Questo blog partecipa al progetto www.crescerecheavventura.it
progetto finanziato da Fondazione Telecom Italia

martedì 5 marzo 2013

Parco del Mercatello

Il Parco del Mercatello è un parco urbano situato nei quartieri orientali di Salerno.Ha un'estensione di dieci ettari e viene considerato uno dei maggiori parchi urbani attrezzati d'Italia.Fu inaugurato nel 1998 da Oscar Luigi Scalfaro,allora Presidente della Repubblica italiana.Attualmente si svolgono spettacoli culturali.

Quando ero piccola,in primavera,io e mio padre andavamo spesso al Parco.Mi piaceva moltissimo andare lì con lui;in particolare,la domenica mattina potevo trascorrere più tempo tra i giochi e mi divertivo tantissimo.
Adesso ci vado raramente,ma è sempre bello ritornarci e ricordare i bei momenti trascorsi durante l'infanzia.

lunedì 4 marzo 2013

Parco Mercatello.

Salerno è una città meravigliosa. Ci sono molti parchi, ma ce n'è uno in particolare: il '' Parco Mercatello''. E' stato aperto temporaneamente nel 1994, ma fu inaugurato nel 1998 da Oscar Luigi Scalfaro. Il parco ha un'estensione di dieci ettari e viene considerato uno dei maggiori parchi urbani attrezzati d'Italia. A mio parere è un parco meraviglioso; ogni volta che vado lì, mi vengono in mente mille ricordi.. quando ci andavo da piccola, con  i miei genitori e i miei fratelli. Ogni sabato andavamo lì per divertirci tutti insieme. Amavo molto stare lì! Ora ci vado con le mie amiche, mi diverto anche ora anche se in modo diverso. 

Gli storici vicoli di via Mercanti

Nel cuore di Salerno, nella parte più antica del famigerato corso Vittorio Emanuele, vi sono delle piccole stradine, che ci portano nella famosa via Mercanti. Qui ci sono dei piccoli - ma graziosi - negozi, gioiellerie, punti d'incontro per giovani, ristorantini...
Mi raffiora il ricordo di quando ero più piccolo ed andavo a pranzare nel ristorantino chiamato "Angolo Masuccio", di proprietà di un caro amico di mio padre. Ci andavo spesso con i miei genitori, ma qualche volta, in occasioni speciali, anche con tutta la famiglia. Il mio più grande divertimento era quello di preparare i dessert (in particolare un dolce chiamato "sbriciolata"), con l'autorizzazione del proprietario, ovviamente, non solo per me, ma per tutti! Peccato che adesso, a causa della crisi, ci vado pochissime volte. Beh, comunque, ogni qual volta che mi capiterà di pranzare lì, sarà sempre una goduria!


                                                      

Lungomare Trieste ...

Il Lungo mare di Salerno è un grande giardino alberato che costeggia il mare da Piazza della Libertà al porto turistico.Nel 1933 venne descritto come l'opera più bella eseguita per l'abbellimento della città.Il grande giardino è costituito da tre viali paralleli separati da aiuole ricche di palme,alberi....Il palmento del Lungomare è gemellato a quello di Sanremo per la tutela botanica-scientifica ,è un posto magico dove puoi rilassarti e goderti la magnifica vista sul mare.Per me il Lungomare Trieste è un posto speciale ricco di ricordi piacevoli.La prima volta che ci andai mi accompagnò mio nonno.Trascorremmo tutto il tempo a parlare della bellezza del Lungomare e incontrammo anche giovani musicisti e artisti.Uno di questi artisti realizzò per me e mio nonno un bellissimo ritratto che ancora oggi custodisco gelosamente.

Le luci d'artista

Le luci d'artista sono una manifestazione culturale avviata dal Comune di Torino nel 1996 e dal Comune di Salerno nel 2006.In queste occasioni le città si vestono di luci che vanno oltre le consuete luminarie di fine anno : sono opere realizzate da artisti contemporanei che si qualificano per l'alto valore scenografico e per valori fortemente simbolici e concettuali.Nel 2011 la manifestazione salernitana vede la partecipazione di Nello Ferrigno con pannelli luminosi da lui disegnati,alcune installazioni che sono state poi scambiate con il capoluogo piemontese.Di particolare successo nelle varie edizioni il tema del"Giardino Incantato",che avvolge di luci variegate e sempre diverse il centro storico salernitano,e rende la Villa Comunale di Salerno un autentico giardino fiabesco,con maghi,stregoni,tunnel luminosi e figure incantate.Salerno è una grande città ,ed è già bella da vedere,ma nel periodo natalizio diventa molto più bella e piacevole da visitare.E negli anni a Natale e a Capodanno Salerno si riempie di turisti molto curiosi di osservare queste luci,e talvolta i visitatori sono anche stranieri,ma dopotutto ne vale la pena.Queste luci mi fanno ritornare in mente tanti ricordi.Nel Dicembre del 2010,io e i miei genitori accompagnammo in giro per la città mia zia che stava molto male,infatti da lì a poco morì.Fummo molto contenti di vederla felice per le utime volte e quindi mi fece una gioia nel cuore.Eravamo molto sorpresi:era come se alcune luci di tanti colori l'avessero ripresa,non fisicamente,ma nell'animo.

LA MIA INFANZIA

Il parco del Mercatello è stato inaugurato il 6 Febbraio 1998 da Oscar Luigi Scalfaro. E un grandissimo parco che congiunge tre quartieri : Mercatello, Mariconda  e il Quartiere Europa. Ed è qui che ho trascorso parte della mia infanzia con la mia famiglia.
Se penso ad altre realtà La MIA é stata veramente un infanzia da regina...ho tredici anni e sono fortunatissima perchè ho avuto una famiglia che ancora oggi non mi fa mancare nulla e mi è sempre vicina.
Appena nata abitavo vicina ai miei zii ed essendo la prima nipote ero coccolata e viziata da tutti e così è stato fino alla nascita di mia sorella e dei miei cuginetti.
Abitavo a Baronissi e quando andavo dai miei nonni materni a Mariconda,un quartiere di Salerno, ricordo le giornate passate al parco Mercatello con nonno Peppe.:mi portava sulle giostre e lì c'era un laghetto con le paperelle ed io davo loro da mangiare e mi divertivo anche a giocare con altri bambini nell'erba.
Era un periodo felice perchè non c'erano i problemi che oggi purtroppo ci affliggono. Ogni giorno era una festa e ogni occasione era buona per stare insieme e creare momenti di divertimento e svago.
Ho una famiglia numerosa e le nostre grida di gioia e le risate si sentivano dappertutto. Ora che sono cresciuta ricordo ancora con affetto quei momenti e sono fortunata perchè nella mia infanzia non c'è stato un solo momento triste.

sabato 2 marzo 2013

Lungomare Salerno









































 Iniziamo di nuovo a lavorare al progetto crescere che avventura e per  inaugurarlo vi mostro delle immagini  del   Lungomare Trieste di Salerno simbolo  della nostra città ...